FAUST: a3. LE FORME

LO SPAZIO PITTORICO - 3. LE FORME


L'UNIVERSO DEL REGISTA TRAE IL SUO SENSO E IL SUO VALORE EMOTIVO 

DALLA SOLA PRESENZA E RIPARTIZIONE DELLE FORME.

FORME CHE NON SI IDENTIFICANO NECESSARIAMENTE CON LA FIGURA PROPRIA DEGLI OGGETTI, PERSONE O COSE CHE RIEMPIONO IL QUADRO

MA CHE INVECE TENDONO A PASSARE DA UN OGGETTO ALL'ALTRO 

AD ABBRACCIARE INSIEME PIU' D'UNOALLA VOLTA.

CREANO PER CONTO PROPRIO UNO SPAZIO OMOGENEO 

FATTO DI CORRISONDENZE, RIPETIZIONI, RIME

POSTULANO L'ESISTENZA DI UN ORDINE DELL'UNIVERSO 

CONCEPITO COME UN MACROCOSMO 

CHE ABBRACCIA UNA SERIE DI MICROCOSMI DI ORDINE DECRESCENTE 

E CHE LO RIPRODUCONO CIASCUNO A LORO PROPRIA MISURA.

COME I PITTORI LA CUI PITTURA PUO' ESSERE DEFINITA COSMICA: 

MANTEGNA, CARPACCIO, PIERO DI COSIMO DEL RINASCIMENTO

MA ANCHE  ALBRECHT ALTDORFER IL PITTORE DEL MOVIMENTO

A CUI SI E' ISPIRATO ROBERT HERLTH PER IL MODELLINO DEL VIAGGIO AEREO.

DELLA SCENA CHE VUOL RAPPRESENTARE 

EGLI SCEGLIE IL MOMENTO DI MAGGIOR TENSIONE DI ROTTURA DELL'EQUILIBRIO

E I NCITA  A PROLUNGARE IDEALMENTE IL MOVIMENTO COSI' SUGGERITO 

SIA NEL TEMPO SIA NELLO SPAZIO

IN UN MODO GHE SI AVVICINA PIU' 

AL DINAMISMO E ALLA NATURALEZZA DEL CINEMA 

CHE ALLA STATICITA' E ALL'ENFASI DEL TEATRO

CONTRIBUISCONO A QUESTO EFFETTO NON SOLO IL MOMENTO CH'EGLI DECIDE DI FISSARE

MA LA FIGURA STESSA DEL MOVIMENTO NELLO SPAZIO

CAPACE DI MOBILITARLO PER INTERO

VERTICALMENTE OBLIQUAMENTE IN LRGHEZZA IN PROFONDITA'

LA FORMA PRIVILEGIATA E' IL CERCHIO

TUTTE LE RETTE CHE POSSIAMO SCOPRIRE 

SONO COME TANTI RAGGI DI UN CERCHIO IMMAGINARIO






E' DAL CERCHIO FIGURA PRIMARIA CHE DERIV A
IN UNA VIOLENTA OPPOSIZIONE UN SECONDO MOTIVO: 
L'ANGOLO ACUTO FORMA CHE SI MANIFESTA SOPRATTUTTO 
SOTTO L'ASPETTO ARCHITETTONICO 
ELEMENTO DEL TARDO GOTICO 
ASSOCIATO A UN'IDEA NON TANTO MISTICA QUANTO MAGICA
ESSA INTRODUCE UNA NOTA ACUTA CONTURBANTE 
NELLA QUIETE DEI CORNICIONI ORIZZONTALI 
E DELLE VASCHE ALL'ITALIANA
LA SUA ESSENZ E' SATANICA
MOLTO VALORIZZATA IN NOSFERATU

 LE GUGLIE DI SUSANNA AL BAGO, LE, TORRI NEL RIPOSO DALLA FUGA IN EGITTO






MA IL CERCHIO A SUA VOLTA RESTA RARAMENTE ISOLATO. SI COLLEGA AD ALTRI CERCHI SIA CONCENTRICI SIA GIUSTAPPOSTI E FORMA CON ESSI UNA SPECIE DI SPIRALE CHE ASSORBE L'INTERO SPAZIO DAI PIANI ANTERIORI AGLI SFONDI COME FARA' 100 ANNI PIU' TARDI RUBENS NE LA KERMESSE FIAMMINGA





 


IL MOTIVO DELLA SPIRALE E' FREQUENTE ANCHE IN MURNAU
MA NON HA UNA FORMA COSI' GRANDIOSA NON AVENDO SPAZI SUFFICIENTEMENTE AMPI PER DISPIEGRSI RESTA DUNQUE A UNO STATO FRAMMENTARIO EMBRIONALE VIRTUALMENTE ESPRESSO SOPRATTUTTO NELLE TRAIETTORIE
PER ESEMPIO IL PERCORSO DELLA RAGZZ CHE SI INERPICA SULLA SCALA CHE CONDUCE ALLO STUDIO DI FAUST
OPPURE I GIROTONDI E GLI INSEGUIMENTI CHE SI INTRECCIANO E SI SCIOLGONO NEL GIARDINO DI MARTA.

QUESTA CONCEZIONE DINAMICA DELLO SPAZIO SUSCITA NEL PITTORE UNA COMPOSIZIONE ASIMMETRICA IL PUNTO DI FUGA NON SI TROVA PIù A CENTRO DEL DIPINTO MA SU UNO DEI MARGINI DEL QUADRO
LA SUPERFICIE DIPINTA VIENA SUDDIVISA DIAGONALMENTE IN DUE PARTI UNA INFERIORE RISERVATA AI PRIMI PIANI E UNA SUPERIORE AGLI SFONDI

IN FAUST RILEVIAMO SPESSO UNO SCARTO FRA I DIVERSI PIANI DELLA PROSPETTIVA
DISTRIBUITI SECONDO LA DIAGONALE DELL'INQUADRATURA 
E NON SECONDO LA DIREZIONE DELLO SGUARDO

IL MOTIVO IN PRIMO PIANO SE A VOLTE OCCUPA UNA PARTE RILEVANTE DELLA SUPERFICIE PRESENTA SCARSO INTERESSA DRAMMATICO O PLASTICO GENERALMENTE E' IMMERSO NELL'OMBRA FORMA UN TRIANGOLO SCURO E AMORFO NELLA ZONA INFERIORE DESTRA O SIISTRA DELLO SCHERMO



VEDI SEQUENZA DEL ROGO, 
PASSAGGIO DEL CORTEO, 
EPISODIO DELLA PESTE

L'OMBRA DEL PRIMO PIANO SERVE DA CONTRASTO  AL MOTIVO PRINCIPALE SITUATO IN SECONDO PIANO NELLA ZONA ILLUMINATA E SGOMBRA
QUESTA DISPOSIZIONE ACCRESCE LA LEGGIBILITA' DELL'IMMAGINE COSENTE DI SFRUTTARE AL MASSIMO LA SUPERFICIE DELLO SCHERMO MA NELLO SESSO TEMPO E' FONTE DI TENSIONE DRAMMATICA ESPRIME LO AQUILIBRIO E LA MINCCIALA SORPRESA COMUNICA L'ANGOSCIA 
LA VISIONE DEL CINEASTA COME QUELLA DEL PITTORE E' DUNQUE COSMICA

L'AZINE COMPIUTA L'EMOZIONE PROVOCATA DAI PERSONAGGI PROVOVANO UN'ECO CHE SI RPERCUTEAGLI ESTREMI LIMITI DELL'UNIVERSO
QUEI LIMITI L'ARGOMENTO STESSO DI FAUST CI PERMETTE DIRAGGIUNGERLI 
SIA CHE SI TRATTI DEL CIELO DEL PROLOGO 
CON QUELLE NUBI SQUARCIATE DAI RAGGI DI UN SOLE 
CHE SI IDENTIFICA CON LA GLORIA DIVINA
E CHE CI RICORDA IL SOLE DELLA BATTAGLIA DI ALESSANDRO




SIA CHE SI TRATTI DI QUEL PAESAGGIO SORVOLATO NEL CORSO DEL VIAGGIO SUL MANTELLO DI MEFISTOFELE E DI TUTTI QUEI PICCHI EMERGENTI DALLE BRUME
SCENOGRAFIE TUTTE CHE SI RICHIAMANO AL MAESTRO AUSTRIACO











L'UNICA DIFFERENZA FRA L'OPERA PITTORICA E QUELLA CINEMATOGRAFICA  
E CHE NEL FILM I PAESAGGI SONO ALQUANTO AVARI DI CIELO

NON VI è TRACCIA DI QUEI VASTI CIELI CHIARI CARI AI RUSSI 

O IL CIELO VIENE COMPLETAMENTE SOPPRESSO
COME NELLE VIE DI CITTA'DOVE I TETTI LO NASCONDONO 

OPPURE QUANDO COMPARE LA LINEA DELL'ORIZZONTE E' ESTREMAMENTE ALTA

IL CIELO DI MURNAU E' ANGUSTO SCURO DENSO

L'UNIVERSO PIENO DENSO DI MURNAU 
CREA UN CLIMA GENERALE DI CHIACCIAMENTO DI MINACCIA
A CUI CIASCUN PERSONAGGIO TENTERA' DI SOTTRARSI

COSI' MEDIANTE LA DISPOSIZIONE DELLE FORME NELLO SPAZIO VIENE STABILITO IL COLORE DEL DRAMMA PRIMA ANCORA CHE ESSO ABBIA INIZIO

Commenti